Torna il ciclo di conferenze firmato Palio di Feltre, giunto alla quarta edizione: sette serate tra maggio e luglio, con ospiti d'eccezione del panorama culturale italiano, per esplorare il Medioevo e il Rinascimento… ma non solo!
CACCIA AL TESORO in centro storico 2025
Segnate la data, esploratori urbani!
IL GIUBILEO DELLA SPERANZA
Conferenze in preparazione all'Anno Giubilare
RIGENERATI NELLA SPERANZA, RIVESTITI DI CRISTO
Museo diocesano di Feltre e Biblioteca Gregoriana di Belluno
Tra il battistero della Cattedrale il Museo diocesano di Feltre, un percorso giubilare tra fede, arte e comunità
TOTEM FELTRE 2024-2025
Un percorso tra i principali monumenti e musei del centro storico!
NEWSLETTER
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità!
L’intuizione di destinare l’antico palazzo dei vescovi di Feltre a museo diocesano ha origine durante l’episcopato di Pietro Brollo (1996-2001) e si traduce presto in un progetto teso al recupero - nella prima fase dei lavori - dell’ala orientale dell’edificio.
Il Museo Diocesano ha sede nel centro storico di Feltre ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi dalla città bassa. Propone attività didattiche e visite guidate alle proprie collezioni o alle mostre temporanee in corso, rivolte alle scuole e a gruppi di visitatori.
Ogni anno il museo propone esposizioni tematiche volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio. Organizza incontri, conferenze, concerti ed eventi culturali, spesso in collaborazione con le realtà istituzionali e associative.