Come raggiungerci
Il museo diocesano ha sede nel centro storico di Feltre, in via Paradiso n. 19, ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi dalla città bassa.
Dalle mura di Via Campogiorgio, vicino alla scalinata di Porta Pusterla, c'è l'accesso ai due ascensori che portano in Piazza Maggiore di Feltre.
Le auto possono accedere al centro storico passando per Port'Oria: il museo dispone di un ampio parcheggio gratuito. Comodi anche i parcheggi gratuiti di Prà del Moro e Prà del Vescovo per raggiungere la sede del museo.
Le auto possono accedere al centro storico passando per Port'Oria: il museo dispone di un ampio parcheggio gratuito. Comodi anche i parcheggi gratuiti di Prà del Moro e Prà del Vescovo per raggiungere la sede del museo.
IN AUTO
Feltre è raggiungibile:
- da Venezia imboccare la strada statale 14 in direzione Treviso, proseguire sulle statali 14 bis e 13 per arrivare a Treviso. Da li’ proseguire sulla strada statale 348 per arrivare a Feltre.
- da Vicenza percorrendo l'autostrada della Val d'Astico A31 (uscita Dueville), proseguendo poi lungo la statale 47 della Valsugana e quindi un tratto della statale 50 bis.
- da Trento imboccare la statale 47 e proseguire sulla statale 51 bis seguendo le indicazione per Arsie’-Feltre
IN TRENO
La stazione di Feltre è servita dalla linea ferroviaria Padova-Montebelluna-Feltre-Belluno-Calalzo.
IN AUTOBUS
La provincia di Belluno è servita da Dolomitibus, che cura sia i servizi extraurbani che quelli urbani a Feltre e Belluno.
Orari Dolomitibus
Esistono poi altre società di servizi pubblici, come la Mobilità di Marca che gestisce il trasporto pubblico locale nel territorio della provincia di Treviso, con linee extraurbane che raggiungono le principali città del Veneto (Padova, Vicenza, Belluno, Venezia) e la Trentino Trasporti Spa che collega Trento, Fiera di Primiero e Feltre.
mobilitadimarca.it
www.trentinotrasporti.it
La provincia di Belluno è servita da Dolomitibus, che cura sia i servizi extraurbani che quelli urbani a Feltre e Belluno.
Orari Dolomitibus
Esistono poi altre società di servizi pubblici, come la Mobilità di Marca che gestisce il trasporto pubblico locale nel territorio della provincia di Treviso, con linee extraurbane che raggiungono le principali città del Veneto (Padova, Vicenza, Belluno, Venezia) e la Trentino Trasporti Spa che collega Trento, Fiera di Primiero e Feltre.
mobilitadimarca.it
www.trentinotrasporti.it