Collaborazioni e tirocini
Il Museo Diocesano Belluno-Feltre offre diverse opportunità di crescita culturale e personale:
Diventa socio dell’Associazione Ars Sacra
Se sei interessato a contribuire attivamente alla gestione del museo, in particolare offrendo supporto nella tenuta della biglietteria, nella sorveglianza e nella partecipazione alle diverse iniziative di carattere culturale promosse dal museo puoi entrare a far parte a titolo volontario dell’Associazione Ars Sacra, inviando richiesta ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Progetti Alternanza scuola - lavoro (PCTO) e tirocini universitari
Il Museo è disponibile a fornire servizi di tutoraggio a tirocinanti di Università e di altri Enti di istruzione superiore sulla base di progetti specifici e tramite stipula di apposita convenzione.
Se sei interessato invia il tuo Curriculum Vitae e una lettera motivazionale all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Servizio civile universale
Hai tra i 18 e i 28 anni? Dai un'occhiata al Servizio Civile Universale 2023, c'è tempo fino alle ore 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023.
Il Museo diocesano Belluno- Feltre (Diocesi di Belluno-Feltre) mette a disposizione 1 posto per attività di valorizzazione storica e culturale del Museo e del suo patrimonio.
👉 25 le ore di volontariato alla settimana per 1 anno, con un’indennità mensile di 444,30 €
👉 Info e dettagli sul bando al link https://www.feltrino.bl.it/myportal/CMF64/vivere/serviziocivile/bando2022 (progetto "L'eco della cultura") o contattando l'Unione Montana Feltrina al 0439/396033 – Whatsapp 3336140152 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Servizio civile universale
Hai tra i 18 e i 28 anni? Dai un'occhiata al Servizio Civile Universale 2023, c'è tempo fino alle ore 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023.
Il Museo diocesano Belluno- Feltre (Diocesi di Belluno-Feltre) mette a disposizione 1 posto per attività di valorizzazione storica e culturale del Museo e del suo patrimonio.
👉 25 le ore di volontariato alla settimana per 1 anno, con un’indennità mensile di 444,30 €
👉 Info e dettagli sul bando al link https://www.feltrino.bl.it/myportal/CMF64/vivere/serviziocivile/bando2022 (progetto "L'eco della cultura") o contattando l'Unione Montana Feltrina al 0439/396033 – Whatsapp 3336140152 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



