Attività per le scuole

Lo spazio, ricco di stimoli visivi, e i diversi generi artistici in esposizione ben si sposano con la creazione di molteplici tipologie di proposte didattiche dedicate alle scuole Materne, Primarie e Secondarie di I grado.
Per l’anno scolastico 2021/2022 sono stati individuati n.3 percorsi ludico-formativi finalizzati all’avvicinamento all’arte di bambini e ragazzi fino a 12 anni.
I laboratori e le visite guidate per le scuole si tengono tutti i giorni della settimana, secondo disponibilità.
Le prenotazioni devono essere confermate con almeno 15 giorni di preavviso, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando a 3297512121.
Scarica qui il volantino dell'offerta formativa.
Tariffe
€ 3,00 ad alunno per biglietto d’ingresso
€ 35,00 per laboratorio didattico
Agevolazioni tariffarie per utenti con disabilità
Il museo garantirà la gratuità delle attività didattiche agli alunni che possiedono una certificazione di invalidità; per richiedere tale agevolazione è necessario inviare via mail un’autodichiarazione. In assenza di tale documentazione non sarà possibile riconoscere alcuna agevolazione.
Richiesta fattura
Qualora la scuola richiedesse fattura, sarà necessario comunicarlo preventivamente tramite mail.
Per una visita in sicurezza
Per poter garantire la miglior tutela di studenti e insegnanti ed evitare al massimo il rischio di contagio, il Museo Diocesano Belluno Feltre ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19: accesso contingentato alle sale e rispetto delle distanze di sicurezza, sanificazione dei locali, presenza di apposita cartellonistica e gel igienizzante lungo il percorso di visita.
L'accesso e la permanenza all'interno del museo e delle aule didattiche è consentito solo a persone con temperatura corporea inferiore a 37,5° C gradi. Dai 6 anni in su, è previsto l’uso obbligatorio della mascherina di comunità o chirurgica.
Ai ragazzi con più di 12 anni e agli insegnanti verrà richiesto di esibire il green pass all'ingresso del Museo.