Attività per le scuole

Lo spazio, ricco di stimoli visivi, e i diversi generi artistici in esposizione ben si sposano con la creazione di molteplici tipologie di proposte didattiche dedicate alle scuole Materne, Primarie e Secondarie di I grado.
Per l’anno scolastico in corso sono stati individuati n.3 percorsi ludico-formativi finalizzati all’avvicinamento all’arte di bambini e ragazzi fino ai 12 anni d’età.
Ogni proposta, corredata di specifici obiettivi, tende alla realizzazione di un’esperienza unitaria ovvero l’incontro tra arte, in tutte le sue forme, storia locale e giovani per creare le basi di una sensibilità estetica e culturale che possa essere prima tappa di successivi sviluppi.
Quest’anno, considerata la situazione dovuta al Covid-19, abbiamo mantenuto n. 2 percorsi in presenza, dando la possibilità alle scuole di accedere al Museo a distanza tramite piccoli concorsi a premi corredati da video di spiegazione e obiettivi inerenti.
Ulteriore proposta a distanza è l’opzione “Gocce di Museo”, che dà la possibilità di acquistare un pacchetto tematico, costruito a seconda degli interessi e obiettivi e corredato di attività, da proporre direttamente in classe.
Orari e come prenotare:
I laboratori e le visite guidate per le scuole si tengono nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, secondo disponibilità.
Le prenotazioni devono essere confermate con almeno 10 giorni di preavviso, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando a 3297512121.
Scarica qui il volantino dell'offerta formativa.
Tariffe
€ 3,00 ad alunno per biglietto d’ingresso
€ 35,00 per laboratorio didattico
Agevolazioni tariffarie per utenti con disabilità
Il museo garantirà la gratuità delle attività didattiche agli alunni che possiedono una certificazione di invalidità; per richiedere tale agevolazione è necessario inviare via mail un’autodichiarazione. In assenza di tale documentazione non sarà possibile riconoscere alcuna agevolazione.
Richiesta fattura
Qualora la scuola richiedesse fattura, sarà necessario comunicarlo preventivamente tramite mail.
Per una visita in sicurezza
Per poter garantire la miglior tutela di studenti e insegnanti ed evitare al massimo il rischio di contagio, il Museo Diocesano Belluno Feltre ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19: accesso contingentato alle sale e rispetto delle distanze di sicurezza, sanificazione dei locali, presenza di apposita cartellonistica e gel igienizzante lungo il percorso di visita.
L'accesso e la permanenza all'interno del museo e delle aule didattiche è consentito solo a persone con temperatura corporea inferiore a 37,5° C gradi. Dai 6 anni in su, è previsto l’uso obbligatorio della mascherina di comunità o chirurgica.
I docenti che accompagnano gli studenti in museo dovranno sottoscrivere una liberatoria nella quale dichiarare che i partecipanti all’attività non presentano manifesta sintomatologia influenzale e/o temperatura superiore a 37,5° C e non hanno avuto contatti stretti con persone positive o con sintomi riferibili a Covid-19 poste in quarantena/isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni.