Rigenerati nella Speranza

Rigenerati nella Speranza
Tra il battistero della cattedrale di Belluno e il museo diocesano di Feltre, un percorso giubilare tra fede, arte e comunità
Rigenerati nella Speranza è l'iniziativa che unisce e accomuna le diocesi e le realtà aderenti al progetto MAB - Musei, Archivi, Biblioteche del Triveneto in un percorso di valorizzazione culturale dei beni ecclesiastici portando in luce il legame profondo con la comunità e il territorio. Al centro di questa iniziativa si trovano la Cattedrale e il Battistero, simboli del dono, della fede e della misericordia, punti di riferimento da cui sviluppare itinerari e iniziative giubilari differenziate. Rigenerati nella Speranza è pronta ad accogliere fedeli e visitatori in un cammino tra storia, spiritualità e luoghi da scoprire e riscoprire rafforzando il senso di appartenenza e rinnovamento della fede.
Scrivi il tuo nome nell'opera di Lore Bert
“Toward the Light - Verso la Luce” è l'opera dell'artista Lore Bert che verrà esposta nella chiesa di san Fantin in occasione della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia 2026.
È possibile partecipare all'opera col proprio nome, simbolo dell'unicità di ciascuno. Un gesto semplice ma potente: i nomi di tanti individui che, uniti a formare un'unica luce, si aprono alla speranza.
Un'opera corale, una comunità che si fa arte.
Un cammino comune che guarda lontano, con la forza della luce e della carta sulla quale scriviamo i nostri nomi.
Segni vivi, simbolo di speranza condivisa e di rigenerazione.
Parallelamente, dal 1° maggio al 1° novembre, il Museo Diocesano Belluno-Feltre propone un percorso espositivo in cui le opere della collezione dialogano con le dimensioni giubilari della misericordia e della speranza tracciate nella bolla di papa Francesco (i temi approfonditi sono: i giovani portatori di speranza, il Battesimo, gioie e dolori, fatiche e speranze, il Mistero della Salvezza, Maria Madre della Speranza, la potenza della croce, l’attenzione ai poveri) creando un itinerario ideale di riflessione sul cammino esistenziale che intreccia la profondità spirituale con la bellezza del patrimonio artistico del museo.
Rigenerati nella Speranza è l’occasione per vivere un’esperienza giubilare che unisce la riflessione spirituale alla scoperta del ricco patrimonio culturale e artistico delle diocesi di Belluno-Feltre.
Giorgio Reolon