Ritratto di vescovo in veste di inquisitore. Giacomo Rovellio a Feltre (1584-1610)

L'episcopato del vescovo Giacomo Rovellio viene indagato sotto il profilo giudiziario. Nel corso dei suoi anni di ministero, Rovellio fu un giudice particolarmente attento all'attività del Sant'Uffizio: vestendo i panni dell'inquisitore, riuscì a portare a termine una scrupolosa serie di indagini sull'orotodssia nel Feltrino, nel Primiero e nella Valsugana. Le cose, però, non furono sempre facili: e di fronte alle pressioni politiche, il vescovo dovette, di volta in volta adeguarsi alla situazione, cercando compromessi e accordi con i poteri civili e la società. Dalle carte dell'archivio diocesano e del Consiglio della comunità di Feltre, del Sant'Uffizio di Venezia emerge un'immagine inedita dell'uomo, del suo ministero e dei suoi tempi.
L'autore, Eddy Benato, studia presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Venezia: la tesi magistrale è stata discussa il 23 marzo 2022 all'Università Ca'Foscari di Venezia.
La tesi di laurea sarà presentata sabato 22 ottobre alle 18.00. Ingresso libero
👉🏻 Scarica qui la locandina dell'evento