• CACCIA AL TESORO IN CENTRO STORICO

    CACCIA AL TESORO IN CENTRO STORICO

    Sabato 18 maggio ore 14:00 in Piazza Maggiore a Feltre
  • TOTEM FELTRE 2024-2025

    TOTEM FELTRE 2024-2025

    Un percorso tra i principali monumenti e musei del centro storico!
  • NEWSLETTER

    NEWSLETTER

    Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità!
La storia del museo

La storia del museo

L’intuizione di destinare l’antico palazzo dei vescovi di Feltre a museo diocesano ha origine durante l’episcopato di Pietro Brollo (1996-2001) e si traduce presto in un progetto teso al recupero - nella prima fase dei lavori - dell’ala orientale dell’edificio.
Visita il museo

Visita il museo

Il Museo Diocesano ha sede nel centro storico di Feltre ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi dalla città bassa. Propone attività didattiche e visite guidate alle proprie collezioni o alle mostre temporanee in corso, rivolte alle scuole e a gruppi di visitatori.
Mostre ed eventi

Mostre ed eventi

Ogni anno il museo propone esposizioni tematiche volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio. Organizza incontri, conferenze, concerti ed eventi culturali, spesso in collaborazione con le realtà istituzionali e associative.

Le collezioni del museo (Prima versione)

Museo Diocesano - Le opere
Visita la
GALLERY
In attesa dell’ampliamento previsto per il 2017, il museo occupa attualmente l’ala est dell’edificio.
L’androne d’ingresso è attrezzato per accogliere conferenze e convegni; a sinistra dell’ingresso, un’aula didattica dispone di documentari e punti multimediali.

Le antiche cantine scavate nella roccia ospitano una piccola esposizione di plutei altomedievali, testimonianza dei primi secoli del Cristianesimo nel territorio delle antiche Diocesi di Belluno e di Feltre.
Nelle sale del piano mezzanino trovano spazio dipinti del Settecento veneziano realizzati per la cappella di villa Fabris Guarnieri a Tomo di Feltre.

Nel salone Gradenigo al primo piano, caratterizzato da uno splendido soffitto ligneo dipinto, è situata la pinacoteca, che espone in un percorso cronologico e stilistico testimonianze pittoriche comprese tra il XV e il XVIII secolo.
Le adiacenti sale della scultura presentano una selezione di opere provenienti dal territorio, con un nucleo rilevante dedicato al “Michelangelo del legno” Andrea Brustolon.

L’antica Cappella del palazzo custodisce le opere più preziose, tra le quali il calice del diacono Orso del VI secolo, un altare portatile del XII secolo, una Madonna quattrocentesca in alabastro, la croce post-bizantina in legno di bosso del 1542 e il reliquiario a busto di San Silvestro realizzato nel 1497 dall’orafo fiorentino Antonio di Salvi.

Al piano superiore, situato al livello delle soffitte, è allestita una sezione dedicata ai paramenti liturgici e all’oreficeria sacra, con esemplari databili tra XIII e XIX secolo.

Museo Diocesano - Le opere
Vista la
GALLERY
Museo Diocesano - Le opere
Visita la
GALLERY
Museo Diocesano - Le opere
Visita la
GALLERY
Museo Diocesano - Le opere
Visita la
GALLERY

Le collezioni del museo

museo diocesano belluno feltre collezioni 03 sSono innumerevoli i musei sparsi in tutti Italia, sia civili che diocesani. Cos'è che rende particolarmente attraente e inconfondibile il Museo Diocesano di Arte Sacra di Feltre? Innanzitutto il contenitore. Si tratta di un palazzo che dalle due torri del XIII secolo è diventato castello, castrum come dicono alcuni documenti dell'epoca, edificato sulla scaglia rossa, una roccia dolomitica che ha guidato poi anche l'allestimento museale. Nel Quattrocento esso si è trasformato in un palazzo veneziano dalle eleganti bifore assumendo poi nel Cinquecento caratteri rinascimentali di regolarità e simmetria. In seguito non solo mancati apporti barocchi e neoclassici. Nel XX secolo ha assunto finalità improprie, al punto che nella prima guerra mondiale ospitò 500 militari e 40 quadrupedi. Un accurato restauro conservativo ha permesso di recuperare in maniera filologica l'intero palazzo come un breve video all'inizio della visita permette di esaminare.

Il Museo si compone di 25 stanze ed espone più di 250 opere. Nel salone iniziale vi è un curioso affresco, datato 1504, con fauni, sfingi, marmi e stemmi, che la critica fin da subito ha attribuito alla scuola di Andrea Mantegna, almeno nella sua progettazione, dal momento che l'artista proprio in quell'anno era presente a Venezia e che il committente, il vescovo Pizzamano era amico del Cardinal Grimani, il cui stemma compare accanto al suo ed era uno dei personaggi più colti del Cinquecento. Un elemento tipico del museo feltrino è il rilievo, comprensibile in un ambiente montano, dato alla scultura in legno, con il vertice assoluto di numerose opere di Andrea Brustolon, definito da Honorè de Balzac "il Michelangelo della scultura in legno". Altro grande protagonista locale e di livello internazionale è Sebastiano Ricci, l'apripista del rococò del Tiepolo, con capolavori dall'intensa luminosità, alcuni provenienti dalla Certosa di Vedana tra i quali vi è una curiosa Madonna con l'infradito! Tra gli altri pittori si può menzionare l'espressionista settecentesco Federico Bencovich, Luca Giordano, Domenico Corvi con “Gedeone e il vello dell'agnello” dalla sorprendente modernità di colore e soprattutto Jacopo Tintoretto con un'opera giovanile firmata “Tentor” e una copia della Comunione degli Apostoli di San Polo a Venezia.

museo diocesano belluno feltre collezioni 04 sVera meraviglia del Museo è la sala del tesoro con diverse opere di assoluta rarità, tra le quale il Calice del Diacono Orso, del VI secolo, considerato il più antico calice eucaristico dell'Occidente.

Nelle soffitte, le antiche carceri del palazzo, vi è l'oreficeria sacra. Al piano terra, davanti alle cantine scavate nella roccia, sono presentate testimonianze anteriori all'anno Mille, con iconografia paleocristiana. Interessanti anche le salette del piano terra. In quella detta delle punte di diamante, ci sono le icone, accanto sono esposti ex-voto e tra i protagonisti dell'arte contemporanea Augusto Murer, Arnaldo Pomodoro, Bruno Saetti e Mimmo Paladino.

Nel diario presente nel salone d'ingresso diversi visitatori hanno lasciato le loro impressioni mentre nel sito del museo è possibile vedere anche i riscontri che la critica d'arte ha riservato a questo museo che non pochi definiscono il più bel museo diocesano di arte sacra del Triveneto.


Opere e Collezioni

In attesa dell’ampliamento previsto per il 2017, il museo occupa attualmente l’ala est dell’edificio. L’androne d’ingresso è attrezzato per accogliere conferenze e convegni; a sinistra dell’ingresso, un’aula didattica dispone di documentari e punti multimediali. Le antiche cantine scavate nella roccia ospitano una piccola esposizione di plutei altomedievali, testimonianza dei primi secoli del Cristianesimo nel territorio delle antiche diocesi di Belluno e di Feltre. Nelle sale del piano mezzanino trovano spazio dipinti del Settecento veneziano realizzati per la cappella di villa Fabris Guarnieri a Tomo di Feltre.

Nel salone Gradenigo al primo piano, caratterizzato da uno splendido soffitto ligneo dipinto, è situata la pinacoteca, che espone in un percorso cronologico e stilistico testimonianze pittoriche comprese tra il XV e il XVIII secolo. Le adiacenti sale della scultura presentano una selezione di opere provenienti dal territorio, con un nucleo rilevante dedicato al “Michelangelo del legno” Andrea Brustolon.
L’antica cappella del palazzo custodisce le opere più preziose, tra le quali il calice del diacono Orso del VI secolo, un altare portatile del XII secolo, una Madonna quattrocentesca in alabastro, la croce post-bizantina in legno di bosso del 1542 e il reliquiario a busto di San Silvestro realizzato nel 1497 dall’orafo fiorentino Antonio di Salvi.

Al piano superiore, situato al livello delle soffitte, è allestita una sezione dedicata ai paramenti liturgici e all’oreficeria sacra, con esemplari databili tra XIII e XIX secolo.

Info & Contatti

Sito: www.museodiocesanobellunofeltre.it
Email: info@museodiocesanobellunofeltre.it
Email: direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
Tel.  0439 886308 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121

Orario di visita

(1 ottobre - 31 maggio)
Venerdì 09.00 - 13.00 | 14.00 -18.00
Sabato 09.00 - 13.00 | 14.00 -18.00
Domenica 09.00 - 13.00 | 14.00 -18.00

Diocesi di Belluno-Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre
Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)

Sede legale Associazione Ars Sacra:
Piazza Duomo, 3 - 32100 Belluno (BL)
C.F. 93041060257 - P.I. 01056020256
Museo Diocesano Belluno Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre

Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)
Tel. 0439 886308 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121
info@museodiocesanobellunofeltre.it
direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
chiesa belluno feltre v20

  museo diocesano belluno feltre amei