• ASPETTANDO IL PALIO 2025

    ASPETTANDO IL PALIO 2025

    Torna il ciclo di conferenze firmato Palio di Feltre, giunto alla quarta edizione: sette serate tra maggio e luglio, con ospiti d'eccezione del panorama culturale italiano, per esplorare il Medioevo e il Rinascimento… ma non solo!
  • CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    Segnate la data, esploratori urbani!
  • IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    Conferenze in preparazione all'Anno Giubilare
  • RIGENERATI NELLA SPERANZA, RIVESTITI DI CRISTO

    RIGENERATI NELLA SPERANZA, RIVESTITI DI CRISTO

    Museo diocesano di Feltre e Biblioteca Gregoriana di Belluno

    Tra il battistero della Cattedrale il Museo diocesano di Feltre, un percorso giubilare tra fede, arte e comunità

  • TOTEM FELTRE 2024-2025

    TOTEM FELTRE 2024-2025

    Un percorso tra i principali monumenti e musei del centro storico!
  • NEWSLETTER

    NEWSLETTER

    Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità!
La storia del museo

La storia del museo

L’intuizione di destinare l’antico palazzo dei vescovi di Feltre a museo diocesano ha origine durante l’episcopato di Pietro Brollo (1996-2001) e si traduce presto in un progetto teso al recupero - nella prima fase dei lavori - dell’ala orientale dell’edificio.
Visita il museo

Visita il museo

Il Museo Diocesano ha sede nel centro storico di Feltre ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi dalla città bassa. Propone attività didattiche e visite guidate alle proprie collezioni o alle mostre temporanee in corso, rivolte alle scuole e a gruppi di visitatori.
Mostre ed eventi

Mostre ed eventi

Ogni anno il museo propone esposizioni tematiche volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio. Organizza incontri, conferenze, concerti ed eventi culturali, spesso in collaborazione con le realtà istituzionali e associative.

Caccia al tesoro in centro storico

                                                                                               
                                                                                                                                                       Caccia al tesoro in centro storico Copia

Non perdetevi l'occasione di vivere un'avventura unica ed emozionante! 


In collaborazione con il Fondaco, il Museo Diocesano e l'amministrazione civica della città, il Palio di Feltre vi invita a partecipare alla divertente


"Caccia al Tesoro"

che il giorno

Sabato 18 maggio alle ore 14:00


unirà adulti e ragazzi in un'avvincente gioco a squadre da 3 o 5 giocatori, per un'indimenticabile avventura tra le pittoresche strade del centro storico.

Non solo il divertimento è assicurato, ma la partecipazione permetterà anche di visitare gratuitamente i siti culturali della città!  
E non finisce qui! Nel tesoro, oltre a dei biglietti d'ingresso per Acqualandia e per Gardaland, è inclusa anche un'eccitante esperienza di rafting!

Dato il numero limitato dei partecipanti, vi consigliamo di iscrivervi il prima possibile per garantirvi un posto nella gara.
Per coprire le spese del materiale utilizzato, ai partecipanti è gentilmente richiesto un modesto contributo di 3,00€.

Iscrivetevi subito cliccando qui!
In alternativa o per ulteriori informazioni, contattate il numero +39 380 468 8206
o scrivete un'e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cliccate qui per scaricare la locandina dell'evento.

Vi aspettiamo numerosi!


Per le sue piaghe... noi siamo stati guariti!


Per le sue piaghe noi siamo guariti Copia

Il Museo è lieto di ospitare l'evento

                                                       "Per le sue piaghe... noi siamo stati stati guariti!" 

                                                                                                 che il giorno

                                                                                   Venerdì 12 aprile alle 18:00

inaugurerà la messa in mostra di tre Viae Crucis d'autore: in esposizione permanente una Via Crucis di Augusto Murer e la Via Crucis "Sailer", in esposizione temporanea fino al 19 maggio una delle Viae Crucis firmate dal parigino Jean Pierre Rousseau.

Si tratta della prima esposizione pubblica dei disegni preparatori che Murer compose nel 1958 sullo stesso tema dei 20 pannelli di legno che gli erano stati commissionati dall'allora presidente del C.I.F. Maria Monico per la chiesa del villaggio turistico bibionese Pio XII.

La Via Crucis "Sailer" consiste invece dei tredici oli su tela che decoravano la cappelletta della dimora signorile dei "Conti Sailer" di Venezia.
Durante la seconda guerra mondiale la cappella fu adibita a deposito e la Via Crucis venne intaccata dall'umidità, per poi essere portata a Belluno dopo che Gianluigi Secco ne promosse il restauro. Alla sua morte le figlie, anche per suo desiderio, hanno donato l'opera al Museo.

Infine la Via Crucis ad acquerello di Rousseau, un' originale rielaborazione dell'impressionismo e del post-impressionismo francesi proveniente da una collezione privata: lo stile dell'artista non ricerca virtuosismi formali, ma è in vista di un intenso contenuto, umano e spirituale.

La mostra, compresa nel biglietto d'ingresso, sarà visitabile a partire dal 13 aprile durante i giorni di apertura del Museo, dal venerdì alla domenica, 9:00-13:00/14:00-18:00.

Scarica qui la locandina


 












Info & Contatti

Sito: www.museodiocesanobellunofeltre.it
Email: info@museodiocesanobellunofeltre.it
Email: direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
Tel.  0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121

Orario di visita

(1 ottobre - 31 maggio)
Venerdì  09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Sabato  09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Domenica  09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00

Diocesi di Belluno-Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre
Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)

Sede legale Associazione Ars Sacra:
Piazza Duomo, 3 - 32100 Belluno (BL)
C.F. 93041060257 - P.I. 01056020256
Museo Diocesano Belluno Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre

Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)
Tel. 0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121
info@museodiocesanobellunofeltre.it
direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
chiesa belluno feltre v20

  museo diocesano belluno feltre amei